IPOVISIONE
Per ipovisione si intende una condizione di ridotta visione non più correggibile con lenti tradizionali che può rendere molto difficoltoso lo svolgimento delle attività della vita quotidiana. Può essere causata da vari fattori (congeniti o acquisiti) e può colpire sia giovani che adulti.
In Italia la principale causa di ipovisione è rappresentata dalla Degenerazione Maculare Senile (DMS) che, come dice la parola colpisce la popolazione anziana. |
La DMS provoca una riduzione della visione centrale le persone che ne sono affette generalmente lamentano difficoltà nel leggere, scrivere, cucire o anche semplicemente riconoscere i lineamenti di un volto. Altre malattie della vista come glaucoma o retinite pigmentosa possono produrre invece un calo della visione periferica con conseguenti ripercussioni sulla capacità di muoversi e orientarsi nello spazio.
Dalla riabilitazione visiva, ai vari ausili visivi ottici e/o elettronici, diversi sono gli approcci e gli strumenti a disposizione per migliorare la condizione visiva dei pazienti ipovedenti e per aiutarli a sentirsi meno esclusi e più autonomi nella vita quotidiana. Il Dott. Federico Bartolomei, coordinatore del Centro di Ipovisione all'istituto dei ciechi "F. Cavazza" di Bologna, ha ideato il software di Riabilitazione Visiva Domiciliare VISION HT.
|